![]() |
Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e MezzaLuna Rossa |
HOME Storia Aeronautica Militare Aviazione Navale Gallery Aviazione Esercito Nato Aerotecnica Portale Forze Armate |
La Croce Rossa adoperandosi ovunque nel soccorso medico e umano, ha dato nei momenti più cupi della storia dell'umanità, la speranza per un mondo migliore. (Feb.2010, C.Convertino) Origini - Il Movimento Internazionale della Croce Rossa nasce con la firma delle delegazioni di 14 paesi della Prima Carta Fondamentale contenente 10 risoluzioni fondamentali il 29 ottobre 1863. Operativamente l’attività di soccorso dei feriti e vittime di tutte le parti belligeranti avvenne per la prima volta nel 1864 nella guerra tra Danimarca e Prussia. Il 22 agosto 1864 avviene la prima ratifica della Convenzione di Ginevra per il miglioramento della sorte dei feriti in campagna. Sono seguite sino ai nostri giorni altre ratifiche e modifiche della Convenzione. La convenzione garantisce la protezione ai feriti di tutte le parti, al personale sanitario, ai mezzi e materiale sanitario. La Croce Rossa interviene sempre anche non nell'ambito di uno scontro armato, tutte le volte occorra un soccorso. Attualmente sono adottati diversi emblemi a secondo dei vari teatri operativi in quanto il simbolo della Croce non è universalmente riconosciuto. Dal 2005 si è adottato il simbolo del Cristallo Rosso costituito da un semplice rombo che può contenere al suo interno il simbolo locale più opportuno oppure nessun simbolo. |
Cristallo Rosso - Croce Rossa - Luna Rossa - Leone Rosso La Croce Rossa Italiana : www.cri.it (CONTATTI) Pubblicazione iniziata nel gennaio 2010 |
GALLERIA DELLA CROCE ROSSA |
| | | |
| | |
| |
HOME Storia Aeronautica Militare Aviazione Navale Gallery Aviazione Esercito Nato Aerotecnica Portale Forze Armate |